Vieni all'incontro organizzato dall'Associazione Amici del Gabbiano di

Sarà presente MARCO RAVASIO (Storytelling Specialist ) e ci guiderà nel mondo della:

SCRITTURA CREATIVA.

La serata ci consentirà di conoscere come è strutturato un corso di Scrittura Creativa; avremo una introduzione alle tecniche che servono a costruire un personaggio, a gestire una descrizione, a creare un’atmosfera, a scrivere un incipit memorabile.

Se hai velleità letterarie non puoi mancare.
 

L'amica della libreria Miyoko Yamane, come ogni anno, inizia il suo corso di Giapponese con un incontro aperto a tutti LUNEDI 17 SETTEMBRE alle ore 20,30 negli spazi della libreria in via Torre 46 a Trezzo sull'Adda.

Durante l'incontro, nel quale i presenti cominciano ad assaporare un poco della lingua del "Paese del sol levante", Miyoko presenterà tutti i dettagli del corso che partirà dopo pochi giorni.

L'ingresso è libero.

corso giapponese

Un appuntamento importante nel mese del Giro d'Italia:

Gibi Baronchelli ci parlerà del libro che gli è stato dedicato da Gian Carlo Iannella dal titolo

Gibì Baronchelli Dodici Secondi.

Il libro pubblicato da Lyasis edizioni ripercorre la carriera del grande ciclista italiano che ha lasciato un segno indelebile nella memoria degli amanti delle corse ciclistiche degli anni '70 e '80.

La serata sarà condotta da Romano Tinelli, storico trezzese e amante delle due ruote.

La serata si svolgerà nel cortile di Piazza Crivelli del ManEbra Café dell'appassionato ciclo amatore Davide Ebranati. (in caso di maltempo ci vediamo in libreria)

L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Giovedì 24 maggio alle ore 21.00 in libreria a Trezzo l'incontro con il professor Michele Corti, docente dell'Università Statale di Milano, sul tema: IL FIENO TRA STORIA E  ETNOLOGIA.

L'incontro è organizzato da Simona Scuri e fa parte del progetto Unesco di salvaguardia linguistica e sarà proposto in lingua lombarda.

Nuovo appuntamento nelle aule dell'ITC Jacopo Nizzola di trezzo con la cultura. Questa volta sale in cattedra LO Storico trezzese per eccellenza per una conferenza laboratorio sul tema : IL FIUME ADDA, FONTE DI RICCHEZZA PER IL TERRITORIO: Come sempre l'incontro è aperto al pubblico.

 

   
© Libreria il Gabbiano Trezzo sull' Adda 0290938722