Nell'ambito delle manifestazioni per la Giornata della Memoria 2018, giovedì 25 gennaio alle ore 21.00, siamo lieti di ospitare in libreria la lettura di alcuni brani del Diario di Etty Hillesum curata dall'Associazione Mariposa con l'accompagnamento musicale di Rossella Pirotta al Violino e Giuliano Marco Mattioli all'Arpa. 

Per il ciclo di incontri organizzato in collaborazione con la libreria, l'ITC Jacopo Nizzola, Venerdì 12 gennaio 2018 alle ore 08.15 e 10.15 propone agli studenti l'incontro con Marco Erba autore del fortunatissimo romanzo "FRA ME E TE" edito da Rizzoli. L'incontro, che si svolgerà nell'"AULA VIDEO" dell'ITC, è aperto al pubblico.

Un libro da leggere tutto d'un fiato e da prendere con il sorriso, un quadro a tinte forti sul mondo degli adolescenti.

 

La scuola è il posto di Marco Erba, il luogo che sintetizza meglio la sua sostanza di insegnante per vocazione, di scrittore per passione e quasi per caso, di padre aperto al mondo che bussa alla porta: «Non riesco a scindere queste tre anime, porto in classe e nella scrittura quello che sono: non credo che si possa insegnare lasciando la vita sulla soglia della classe. Non credo all’insegnante neutrale: i ragazzi ti chiedono di metterti in gioco, vogliono conoscere le tue idee ed esporti le loro, anche quando sono diverse. Il più bel complimento che ho ricevuto da insegnante è stato il messaggio di un ragazzo che aveva finito la maturità: “Grazie di aver rispettato le mie idee anche quando non le condivideva”».

Con piacere vi proponiamo la possibilità di visitare la mostra: "RAFFAELLO E L'ECO DEL MITO" con la guida turistica abilitata CRISTINA CALDEROLI.

La visita guidata viene proposta in due date:

  • Sabato 24 febbraio alle ore 16.00 (iscrizioni entro 8 febbraio)
  • Domenica 11 marzo alle ore 16.00 (iscrizioni entro 15 febbraio)

Il gruppo sarà composto di un minimo di 12 e di un massimo di 30 partecipanti.

La quota di partecipazione è di euro 17,00 e comprende il biglietto d'ingresso, i diritti di prenotazione, l'utilizzo di radio microfono e visita guidata.

Il ritrovo per la visita è presso il GAMeC via San Tommaso, 53 a Bergamo alle ore 15,40.

Per informazioni, prenotazioni e iscrizioni rivolgersi in libreria.


 

Giovedì 30 novembre alle ore 21.00 in libreria a Trezzo l'Associazione QUINTOSPAZIO presenta lo spettacolo teatrale MI SA CHE FUORI E' PRIMAVERA liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Concita De Gregorio edito da Feltrinelli.

Il romanzo racconta il dramma della madre delle due gemelline svizzere sparite con il padre il 30 gennaio 2011 e mai più ritrovate. 

La serata è per la ricorrenza della "Giornata mondiale contro la violenza sulle donne"; perché sono tanti i modi di usare violenza.

Ingresso libro fino ad esaurimento dei posti disponibili.

mi sa che fuori è primavera concita de Gregorio

 

   
© Libreria il Gabbiano Trezzo sull' Adda 0290938722