Buongiorno a tutti.

Vi invito all’incontro di
Giovedì 14 aprile alle ore 21,00 in libreria.
Si parlerà di come utilizzare i Social Media per promuovere la propria attività!
Che siate commercianti, artigiani oppure soci di associazioni culturali, sportive o di volontariato, non potete permettervi di sottovalutare l’importanza di una presenza sul Web.
Ma come bisogna presentarsi su Google?
Come gestire la propria pagina Facebook?
E Twitter o Instagram come li usiamo?
Sono strumenti che ci permettono di raggiungere i nostri potenziali “clienti" in modo diretto ed efficace a patto di usarli nel migliore dei modi.
Ci possono dare una visibilità che mai abbiamo avuto.
Sono la fonte di informazioni per una fetta importante della popolazione.
Sarà una serata introduttiva, pratica, per iniziare a guardare ai Social Media in modo diverso, attento e più efficace.
Non mancare.
Marco Cereda

Venerdì 13 maggio alle ore 21.00
nel ciclo di conferenze dal titolo I PAPI DELLA MISERICORDIA
organizzato dal Centro studi e ricerca J. e R. Maritain
Marco Roncalli
presenterà la figura di
GIOVANNI XXIII

nel ciclo di conferenze dal titolo I PAPI DELLA MISERICORDIA
organizzato dal Centro studi e ricerca J. e R. Maritain
Marco Roncalli
presenterà la figura di
GIOVANNI XXIII

Trezzo sull'Adda Auditorium della Scuola Media di Trezzo sull'Adda
Sabato 9 aprile alle ore 21.00 nei locali della libreria ospiteremo lo spettacolo:
creato diretto e interpretato da:
Su suggestioni di Iosif Brodskij premio Nobel per la letteratura 1987

" E' come se lo spazio, consapevole della propria inferiorità rispetto al tempo, gli rispondesse con l'unica proprietà che il tempo non possiede: con la bellezza."
Così è che per un bergamasco Venezia sia roba da treno...
In una sera fredda di gennaio perdersi nella città più bella del mondo alla ricerca di un grande scrittore è autenticamente meraviglioso. Avvolto dalla nebbia, tra gli angoli incantevole di un labirinto, si svela parte di un mito inaspettato, cordiale, a volte comico e irriverente. Altro non resta che raccontarne i contorni.
creato diretto e interpretato da:
Matteo Nicodemo
Su suggestioni di Iosif Brodskij premio Nobel per la letteratura 1987

" E' come se lo spazio, consapevole della propria inferiorità rispetto al tempo, gli rispondesse con l'unica proprietà che il tempo non possiede: con la bellezza."
Così è che per un bergamasco Venezia sia roba da treno...
In una sera fredda di gennaio perdersi nella città più bella del mondo alla ricerca di un grande scrittore è autenticamente meraviglioso. Avvolto dalla nebbia, tra gli angoli incantevole di un labirinto, si svela parte di un mito inaspettato, cordiale, a volte comico e irriverente. Altro non resta che raccontarne i contorni.
Martedì 26 aprile alle ore 21.00 nella villa del Castello visconteo di Trezzo sull'Adda nell'ambito delle manifestazioni organizzate dall'Associazione Aiutiamoli a Vivere presentiamo:
Liberamente tratto da "Preghiera da Cernobyl" libro del Premio Nobel per la letteratura 2015 Svetlana Aleksievič
Una serata di racconto, dove le parole toccano i sentimenti più forti dell'animo umano. Nel trentennale del disastro della centrale atomica di Cernobyl una rilettura degli eventi in collalborazione con l'associazione Quintospazio.
CERNOBYL: le donne, l'amore, la morte
con Antonella Boisio, Amina Dalla Porta, Debora Schillaci.Liberamente tratto da "Preghiera da Cernobyl" libro del Premio Nobel per la letteratura 2015 Svetlana Aleksievič
