Nella bellissima cornice di Villa Cavenago a Trezzo sull'Adda la presentazione del libro curato da Eleonora Mauri e dall'ex sindaco Pasquale Villa su Jacopo Nizzola o Jacopo da Trezzo, uno dei terzetti più illustri.
Non mancate!
Sabato 30 aprile come anteprima del Giugno culturale Trezzese verrà presentato il nuovo libro di Romano Tinelli dal titolo Testimone il campanile". Il libro racconta cinquantacinque episodi di vita cittadina, alcuni tristi, alcuni allegri, tutti vissuti in prima persona. Alla presentazione parteciperanno esponenti dei gruppi di teatro dialettale operanti sul territorio.
Incontriamo ALESSIO RIMOLDI autore del bel libro:

100 Adda da scoprire
da Lecco al Po 


Sabato 9 maggio
alle ore 21,00 presso la sede di via torre 46 Trezzo sull'Adda
Questo libro descrive, in modo semplice e divulgativo, 100 curiosità del fiume Adda: notizie a volte importanti, spesso bizzarre o particolari, che fanno parte della nostra storia e che vale la pena scoprire e ricordare
Nel libro realizzato anche con la collaborazione dell'Associazione culturale Leonardo di Vaprio d'Adda contiene foto di Mario Donadoni
Ingresso libero



Immagine copertina dominioni adda da scoprire
Sabato 23 Maggio alle ore 10,30 in occasione del convegno sul Cammino di Sant'Agostino presso la Biblioteca di Trezzo sull'Adda l'incontro con Renato Ornaghi autore del libro "il Cammino della Rosa" edito da Opificio Monzese delle Pietre dure.

Il Cammino di Sant’AgostinoCammino di Compostela della Lombardia, è un pellegrinaggio che nelle sue tappe collega cinquanta Santuari mariani ai luoghi legati al Santo di Ippona: Rus Cassiciacum (oggi Cassago Brianza, Milano e Pavia. 

Il percorso del Cammino disegna sui territori attraversati la figura di un fiore di rosa, con petali, foglie e gambo. In aggiunta ai luoghi agostiniani e mariani, percorrendo il lungo tragitto a piedi i pellegrini hanno modo di scoprire e apprezzare il patrimonio ambientale, artistico e religioso- culturale di una terra che nei secoli è stato epicentro dell’Impero Romano, capitale del Regno Longobardo, Ducato di Milano.


Il Cammino di Sant’Agostino ha inizio dal Santuario di Santa Maria delle Grazie di Monza e termina alla Basilica di San Pietro in Cieldoro a Pavia, ove le reliquie del “Santo della Grazia” sono venerate. La sua lunghezza è di 620 km, per 26 giornate di cammino in sette Province della Lombardia.
Sabato 28 Marzo alle ore 21.00 A Trezzo sull'Adda incontro con il dottor Vincenzo Ercole Valesi. 
Il medico presenterà il suo libro "I RIMEDI NATURALI DEL MEDICO DI FAMIGLIA" edito da Macro edizioni, una guida a cure e terapie da tenere sempre a portata di mano, offre un supporto quotidiano prezioso per disturbi e malattie molto comuni.
L'autore, medico di famiglia, si interessa da oltre trent'anni di medicine non convenzionali e fornisce informazioni terapeutiche dettagliate di tantissimi prodotti naturali normalmente in commercio. E' moderatore ed esperto di medicine naturali del portale salute www.sanihelp.it
"ho sempre pensato che tutto quello che si fa in medicina debba avere un taglio eminentemente pratico perché l'aspettativa del paziente è quella di trovare la soluzione di un problema nel minor tempo possibile" Vincenzo E. Valesi

   
© Libreria il Gabbiano Trezzo sull' Adda 0290938722